Le date comunemente utilizzate per indicare l’inizio dell’età moderna sono:– 1453, che coincide con la caduta di Costantinopoli in mano…
Leggi di piùLa storia di Santa Giuletta (e non Giulietta come spesso è riportato!) è stata scritta da Fabrizio Bernini Nel 1988…
Leggi di piùLa storia di Retorbido è legata a quella dei paesi limitrofi: Codevilla, Torrazza Coste, Mondondone, Garlassolo che hanno avuto evoluzione…
Leggi di piùNon esistono prove filologiche che il nome Po derivi da un vocabolo orientale forse cinese dove li Poh significa palude….
Leggi di piùSant’Alberto di Butrio e lo scomparso castello di Butrio La costruzione venne iniziata dallo stesso Sant’Alberto, forse del casato dei…
Leggi di piùI primi insediamenti sono stati trovati al castelliere del Guardamonte in località Gremiasco di San Sebastiano Curone, le tracce di…
Leggi di piùMontebello è un piccolo comune ma denso di avvenimenti storici e edifici prestigiosi, la sua posizione privilegiata, come un balcone…
Leggi di piùLa storia di Novi si discosta da quella dell’Oltre Po Iriato anche se in certi periodi è collegata a Tortona…
Leggi di piùRicostruzione del Sacro Graal Tortona ebbe vita fiorente fino al tardo impero, la città si estendeva nella parte settentrionale della…
Leggi di piùLa Rocca di Montalfeo domina la Val Staffora, risalgono ad epoca romana le prime testimonianze circa la presenza di una…
Leggi di più