I primi insediamenti sono stati trovati al castelliere del Guardamonte in località Gremiasco di San Sebastiano Curone, le tracce di…
Leggi di piùMontebello è un piccolo comune ma denso di avvenimenti storici e edifici prestigiosi, la sua posizione privilegiata, come un balcone…
Leggi di piùLa storia di Novi si discosta da quella dell’Oltre Po Iriato anche se in certi periodi è collegata a Tortona…
Leggi di piùRicostruzione del Sacro Graal Tortona ebbe vita fiorente fino al tardo impero, la città si estendeva nella parte settentrionale della…
Leggi di piùLa Rocca di Montalfeo domina la Val Staffora, risalgono ad epoca romana le prime testimonianze circa la presenza di una…
Leggi di piùIl castello è uno dei simboli di Voghera, la prima edificazione è nata per completare le mura che fortificavano dall’anno…
Leggi di piùDopo essere passata dagli Austriaci ai Savoia, della Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia di Napoleone, nel 1814 ritorna di nuovo…
Leggi di piùCasteggio è oggi un Comune di 6.500 abitanti, alla destra del torrente Coppa, affluente del Po nel punto in cui…
Leggi di piùI primi insediamenti nel territorio sono di epoca romana, anche se si hanno notizie di insediamenti più antichi, ci sono…
Leggi di piùResidenza di Carlo Gallini, all’inizio della Via Emilia, oggi restaurato e sede del museo pinacoteca del celebre personaggio vogherese. Palazzo…
Leggi di più