Il castello è uno dei simboli di Voghera, la prima edificazione è nata per completare le mura che fortificavano dall’anno…
Leggi di piùDopo essere passata dagli Austriaci ai Savoia, della Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia di Napoleone, nel 1814 ritorna di nuovo…
Leggi di piùCasteggio è oggi un Comune di 6.500 abitanti, alla destra del torrente Coppa, affluente del Po nel punto in cui…
Leggi di piùI primi insediamenti nel territorio sono di epoca romana, anche se si hanno notizie di insediamenti più antichi, ci sono…
Leggi di piùResidenza di Carlo Gallini, all’inizio della Via Emilia, oggi restaurato e sede del museo pinacoteca del celebre personaggio vogherese. Palazzo…
Leggi di piùLa storia di Codevilla è legata a quella dei paesi limitrofi: Mondondone, Torrazza Coste, Retorbido, Garlassolo che hanno avuto evoluzione…
Leggi di piùIl panorama artistico comprende pittori, scultori, musicisti, scrittori, alcuni a livello internazionale. I pittori più antichi sono i fratelli Manfredino…
Leggi di piùIl suffisso del toponimo (“ascum” ligure o “acum” celtico) fa presumere come la nascita di Godiasco si debba far risalirc…
Leggi di piùLe origini di Casalnoceto risalgono all’epoca della colonizzazione romana, qualche secolo prima di Cristo: è di origine romana l’antico nome…
Leggi di piùAttorno a Voghera esistono diverse località ed alcune frazioni con una propria chiesa ed una comunità attiva ed indipendente anche…
Leggi di più