RobertoMarchese

Storia – Gerografia – Viaggi e tanto altro

Categoria: Storia

La battaglia del Trebbia

La battaglia del Trebbia

18 dicembre 218 a. C. Vince Annibale La battaglia del Trebbia avvenuta il 18 dicembre del 218 a.C. durante la…

Leggi di più
I barbari

I barbari

Le ondate di invasione barbariche sono una caratteristica dell’alto medioevo, a partire dall’ultimo secolo dell’Impero Romano. Nel 401 d. C….

Leggi di più
L’età Moderna

L’età Moderna

Le date comunemente utilizzate per indicare l’inizio dell’età moderna sono:– 1453, che coincide con la caduta di Costantinopoli in mano…

Leggi di più
I Liguri

I Liguri

I primi insediamenti sono stati trovati al castelliere del Guardamonte in località Gremiasco di San Sebastiano Curone, le tracce di…

Leggi di più
Evoluzione di Voghera

Evoluzione di Voghera

Dopo essere passata dagli Austriaci ai Savoia, della Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia di Napoleone, nel 1814 ritorna di nuovo…

Leggi di più
Da Iria a Viqueria

Da Iria a Viqueria

La corrispondenza tra l’abitato che i romani chiamavano Iria e l’attuale Voghera è garantita dalla preziosa testimonianza delle fonti itinerarie…

Leggi di più
Il medioevo nell’oltre Po

Il medioevo nell’oltre Po

Si vide l’ingresso nelle valli d’Oltre Po di nuovi popoli e le popolazioni indifese si portarono presso i conventi e…

Leggi di più
I Celti

I Celti

Gli antenati del celti, sono definiti dagli studiosi “Indoeuropei” accumunati da una comune lingua e provenienti dall’Asia Minore, giunsero nel…

Leggi di più